UN ANTICO BAGLIO FEUDALE IMMERSO IN UN’OASI DI PACE

CUSTODI DELLA CULTURA ENOLOGICA DEL NERO D'AVOLA

MOMENTI DI INESTIMABILE BELLEZZA NEL CUORE RIGOGLIOSO DELLA SICILIA

TESTIMONIANZE DI UNA CULTURA MILLENARIA CHE VIVE NEL PRESENTE

UNA LOCATION INDIMENTICABILE PER IL TUO EVENTO UNICO

la dimora dei grandi autoctoni di Sicilia e terra d’elezione del Nero d’Avola

UN TERRITORIO UNICO, NEL CUORE DELLA SICILIA, ESPRESSIONE DI UNA CULTURA VITIVINICOLA CHE SI TRAMANDA DA GENERAZIONI

Principi di Butera si trova in Sicilia, nella provincia di Caltanissetta, nel territorio della DOC “Riesi”: la dimora dei grandi autoctoni di Sicilia e terra d’elezione del Nero d’Avola.

Questa varietà, simbolo dell’isola, trova in questa zona la sua espressione più autentica grazie alle condizioni uniche del terroir. Il clima caldo e arido ottimizza lo sviluppo e la perfetta maturazione delle uve, mentre la brezza marina apporta un influsso benefico sui vigneti. La luce calda e forte, tipica della zona sud dell’isola, accentua le caratteristiche aromatiche e la struttura del Nero d’Avola, conferendo ai vini una profondità e una ricchezza senza pari.

Un terroir ideale, dove la vocazione naturale del Nero d’Avola si unisce alla tradizione enologica per dar vita a vini di grande prestigio e carattere.

Alla scoperta di un territorio che incarna la storia millenaria della Sicilia

Una patrimonio culturale unico che Affonda le radici nella storia Greca e in quella Romana.

Principi Di Butera si trova nelle antiche terre del Feudo Deliella, lungo l’asse che collega due siti siciliani dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: la Valle dei Templi di Agrigento e la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina.

La Valle dei Templi è un sito archeologico straordinario che conserva i resti di sette templi greci, simbolo della grandezza della civiltà ellenica mentre la Villa Romana del Casale è famosa per i suoi mosaici ben conservati, che raccontano scene mitologiche e quotidiane dell’epoca romana. Entrambi i luoghi, ricchi di storia, sono testimoni dell’eredità millenaria della Sicilia, rendendo la nostra azienda un punto d’incontro tra natura e cultura.

I NOSTRI VINI

Questo territorio, vocato alla produzione di Vino, produce vini prestigiosi, apprezzati in tutto il mondo, che continuano a ricevere ambiti premi e autorevoli riconoscimenti che sanciscono il Valore della cultura vitivinicola che esprimono.

awards

Deliella

Year
2023
Name
94 Points
Contest
Gardini Notes
Vintage
2016

awards

Carizza

Year
2023
Name
90 Points
Contest
JamesSuckling.com
Vintage
2022

awards

Diamanti

Year
2024
Name
AWARD ROSSO
Contest
The WineHunter Award
Vintage
2023

awards

Amìra

Year
2023
Name
90 Points
Contest
JamesSuckling.com
Vintage
2021

awards

Butirah

Year
2023
Name
Award Gold
Contest
The WineHunter Award
Vintage
2021

awards

Nero d’Avola Pas Dosé

Year
2024
Name
AWARD GOLD
Contest
The WineHunter Award
Vintage
2019

awards

Nero d’Avola Rosato Extra Brut

Year
2023
Name
91 Points
Contest
JamesSuckling.com
Vintage
2019

TOUR & DEGUSTAZIONI

ESPERIENZE ENOGASTRONOMICHE

SOGGIORNI

UN IMPEGNO ATTIVO NELLA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITà

Teniche agronomiche e tecnologie innovative per la salvaguardia dell'ambiente e produrre vini di alta qualità.

Dalla pratica del sovescio che arricchisce il suolo con materia organica e riduce l’erosione, alla confusione sessuale che protegge gli insetti utili senza danneggiare l’ecosistema, siamo impegnati in soluzioni agronomiche che promuovono la sostenibilità. Utilizziamo concimi organici per rivitalizzare i terreni e ridurre l’impatto ambientale, implementando strategie preventive per proteggere le viti da malattie. Investiamo in tecnologie innovative, come Vintel per ottimizzare l’irrigazione e Phyto-Bach per trattare le acque in modo naturale, assicurando la protezione delle risorse per le generazioni future.

Ogni brindisi è un racconto che ci unisce

Condividi il Tuo Momento, arricchisci la Nostra Storia
@PrincipiDiButera

Immagina un tramonto d’estate, un brindisi con il Pas Dosè in mano, mentre le risate di amici e familiari riempiono l’aria. O forse una lunga chiacchierata a tavola con il Diamanti, dove ogni sorso diventa parte del racconto della tua giornata. E perché non un aperitivo all’ora del tramonto con il nostro Amira Rosato, che aggiunge un tocco di freschezza a un incontro speciale?

Condividi su Instagram e Facebook i tuoi momenti più autentici con i vini Principi di Butera. Raccontaci il tuo brindisi, la tua festa, o anche la tua pausa di relax con un buon bicchiere di vino. Ogni momento autentico è speciale e noi vogliamo essere parte della tua storia. Unisciti a noi e rendi ogni sorso un ricordo da condividere. @PrincipiDiButera

ORARI DI APERTURA

Principi di Butera è aperta ai visitatori ed agli enogastronomi tutto l'anno: venite a scoprire quale vino è il vostro preferito!

LUNEDì - VENERDì
9.00 - 12.00 & 13.00 - 17.00
Visite pomeridiane, pranzi o cena
su prenotazione
SABATO E DOMENICA
Aperti su prenotazione

Entra a far parte del mondo Principi di Butera

Iscriviti alla nostra newsletter

    Fornisco il mio consenso al trattamento per attività di profilazione di persone fisiche sulla base delle informazioni disponibili ai Titolari del trattamento